Dall’11 al 28 marzo, a Perugia, si svolge il Social Photo Fest 2016, festival internazionale della "fotografia sociale e terapeutica". Il tema dell’anno è ‘Blindspot’, la cecità, affrontata sotto l’aspetto emotivo, un disconoscimento e un allontanamento dalle proprie emozioni, e sociale, della collettività e verso la collettività. Il festival comprende eventi, workshop e un totale di 17 esposizioni fotografiche: “The Egon project” di Sara Casna e “TIA – Fotoelaborazione del trauma psichico” di Mauro Battiston (entrambi vincitori della Call for Entry), Distant & Close di Alla Mirovskaya (che ha vinto il premio speciale della giuria per la Call for Entry), “Fuori dall’Ombra” di Silvia Amodio, “Bethania” di Valerio Bispuri, “First sight” di Brent Stirton, “Nobody Claps anymore” di Alec Dawson, “Lucha” di Marianna Ciuffreda, Chiara Moncada e Marco Vignola, “Inside Outside Under Bucharest” di Massimo Branca e Igor Marchesan (Collettivo Fotosocial), “Letizia” di Danilo Garcia Di Meo, “Ghosts from the past” di Karl Mancini, “Dependency” di Giovanni Presutti, “In-Sight, In-Mind” di Steve Erra, Mark Andres, Victorine Floyd Fludd (Collettivo Seeingwithphotography, New York), “Rare Lives” di Aldo Soligno, “Iris” di Alessio Vissani e due ulteriori mostre dei fotografi non vedenti Evgen Bavcar con “Narcise san Miroir” e Kurt Weston con “Blind Vision”.
Perugia Social Photo Fest
11-28 Marzo 2016
Museo Civico di Palazzo della Penna Via Podiani 11, Perugia
www.perugiasocialphotofest.org