X
Entra
Accedi
Ho dimenticato la password
X
Se il tuo indirizzo è presente nel nostro database riceverai una mail con le istruzioni per recuperare la tua password

Chiudi
Reset password
Inserisci il tuo indirizzo email nella casella sottostante e ti invieremo la procedura per resettare la password
Invia
X
Grazie per esserti registrato!

Accedi ora
Registrati
Registrati
Ho dimenticato la password
Fotografia.it

La morte di Salgado

Redazione fotografia.it | 23 Maggio 2025
Indiana Yawanawa, stato di Acre, Brasile 2016 © Sebastiao Salgado
Indiana Yawanawa, stato di Acre, Brasile 2016 © Sebastiao Salgado

Si è spento a 81 anni Sebastião Salgado. Le sue fotografie hanno trattato temi come le disuguaglianze sociali, le condizioni di vita dei poveri, la migrazione, il lavoro, la bellezza e la fragilità del nostro pianeta

Con la moglie Lélia, ha avviato il progetto Instituto Terra, dedicato al rimboschimento e alla conservazione della foresta atlantica brasiliana; questo progetto ha contribuito a ripristinare migliaia di ettari di terra degradata nella regione natale di Salgado.

Nel 2014 è stato pubblicato “Il sale della terra”, un documentario diretto da Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado (figlio del fotografo), che racconta la sua vita e la sua opera.

Evitiamo le frasi di circostanza e ricordiamo qui il suo ultimo lavoro dedicato all’Amazzonia, uno dei suoi progetti più ambiziosi.
Il grande fotografo brasiliano ci accompagna all’interno del cuore verde del nostro pianeta, restituendoci in bianconero una visione potente e commovente dell’Amazzonia. La mostra è esposta a Bruxelles fino a novembre
Chi volesse approfondire la storia trova un ampio articolo su Tutti Fotografi di Maggio, in edicola, o sul nostro sito

Redazione fotografia.it
  • Cerca

  •