X
Entra
Accedi
Ho dimenticato la password
X
Se il tuo indirizzo è presente nel nostro database riceverai una mail con le istruzioni per recuperare la tua password

Chiudi
Reset password
Inserisci il tuo indirizzo email nella casella sottostante e ti invieremo la procedura per resettare la password
Invia
X
Grazie per esserti registrato!

Accedi ora
Registrati
Registrati
Ho dimenticato la password
Fotografia.it

Concorso Nazionale del Napoli PHOTO Festival 2025

Redazione fotografia.it | 29 Luglio 2025
concorso del Napoli Photo Festival

Il Concorso Fotografico associato all’edizione di quest’anno del Napoli Photo Festival 2025 si articola in tre sezioni, in grado di rispondere ai più diversi livelli di esperienza e linguaggio.

La Sezione A per Singola Foto sul tema Geometrie Urbane è solo apparentemente la più semplice; nelle parole del direttore artistico del Festival, Luca Sorbo: “Ogni città è il frutto di scelte urbanistiche e architettoniche consapevoli. Le forme e le strutture riflettono le stratificazioni storiche e le differenti sensibilità culturali. Leggere la superficie delle piazze, delle strade e degli edifici è sempre un’esperienza unica e il partecipante attraverso l’inquadratura può progettare una sua città attraverso dettagli o attraverso punti di vista insoliti”.

La Sezione C per Portfolio Fotografico di immagini, necessariamente coerenti tra loro in relazione al tema scelto, e accompagnato da un breve testo, è tipicamente più impegnativa, ma viene deliberatamente lasciata a Tema Libero proprio per consentire a partecipanti più o meno esperti di mettersi alla prova.

Più insolita e per certi versi intrigante la Sezione B per Mini Portfolio di tre immagini coerenti tra loro, dal tema Disarmonie e Asimmetrie. Anche qui lasciamo la parola a Luca Sorbo: “L’essere umano è simmetrico e speculare e pertanto percepisce tutto ciò che è simmetrico come qualcosa di armonico. Il fotografare, spesso, si riduce a piacevoli costruzioni formali che seducono l’occhio con immagini facilmente riconoscibili. Il fotografo che, però, voglia esplorare nuove possibilità dovrebbe confrontarsi con l’asimmetria, con la volontaria ricerca di uno squilibrio che obbliga a esplorare nuovi e più originali equilibri.”

Insomma, sono tre sfide di tutto rispetto per presentarsi a una giuria autorevole di Lettori, Tutor e Docenti, nonché fotografi professionisti, quali Michele Di Donato, Giovanni Iovacchini, Francesca Sciarra, Anna Carmelingo e la Presidente di Giuria Daniela Sidari.

Il Concorso – riconosciuto dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche ETS (FIAF) – è aperto a tutti i fotografi residenti in Italia, Vaticano e San Marino, ad eccezione degli iscritti all’associazione organizzatrice Flegrea PHOTO APS.

I premi saranno consegnati dalla stessa giuria il giorno 11 Ottobre 2025 nella cornice dei lavori del Festival, una perfetta occasione per trascorrere qualche giorno a Napoli in occasione dei 2.500 anni dalla sua Fondazione.

La scadenza per l’invio è il 7 settembre 2025

Il regolamento e la scheda di partecipazione sono accessibili dal sito
https://napoliphotofestival.it
Per ulteriori approfondimenti scrivere a concorsi@flegreaphoto.it.

Redazione fotografia.it
  • Cerca

  •  

  • Ultime News