Fujifilm annuncia GFX Eterna 55, la nuova camera cinematografica con sensore da 102 Mpxl pensata per le grandi produzioni.
Dopo tanta attesa Fujifilm ha finalmente tolto ogni dubbio sul suo futuro cinematografico: la macchina che cambierà le produzioni si chiama GFX Eterna 55. Due i riferimenti a GFX 100 II: il sensore CMOS II HS da 100 Mpxl, anche se questo è Dual Gain ISO 800-3200, ed il processore X-Processor V che sblocca un AF con algoritmi AI in grado di riconoscere svariati soggetti e scene. Per il resto siamo di fronte ad un prodotto per le grandi produzioni e i grandi set, in grado di registrare in formato 8K/30p ma che introduce due grandi novità: la modalità open gate fino a 48 fps, se utilizzata in accoppiata con ottiche GFX, e la modalità Super35 per i formati 6.3K/24p e 4K/30p. Presenti come sempre i classici “Premista”, “35mm” e “Anamorfico (35mm)” Supporta la registrazione in ProRes 422 (standard, HQ o LT), così come in H.265 e H.264 ma non permette di salvare il Raw internamente, per quello ci si dovrà appoggiare ad un HD esterno.
Su Eterna 55 ci saranno anche le 20 simulazioni pellicola che troviamo su tutte le Serie X e GFX. Dato che può riprendere anche in F-Log 2 e F-Log 2 C e memorizzare fino a 16 LUT, Fujifilm sta lavorando per portare LUT F-Log 2 anche per 9 delle sue Film Simulation: Provia, Velvia, Astia, Reala Ace, Classic Chrome, Classic Neg, Acros ed Eterna Bleach Bypass.
Il corpo è professionale. In soli 2 Kg troviamo: un filtro ND elettronico variabile che può ridurre la luce di 0.6-2.1 EV con incrementi di 0.015 in fase di registrazione, porte SDI, TimeCode e GenLock, ingresso e uscita audio da 3.5mm e due display: uno da 5″ e 6.22 milioni di punti per l’anteprima del girato e un LCD da 3″ per la visualizzazione delle impostazioni. La camera è inoltre dotata di un adattatore per attacco PL, che consente di collegare un’ampia gamma di obiettivi cinematografici e broadcast.
Fujifilm GFX Eterna 55 sarà disponibile ad ottobre ad un prezzo di 13450 euro.