X
Entra
Accedi
Ho dimenticato la password
X
Se il tuo indirizzo è presente nel nostro database riceverai una mail con le istruzioni per recuperare la tua password

Chiudi
Reset password
Inserisci il tuo indirizzo email nella casella sottostante e ti invieremo la procedura per resettare la password
Invia
X
Grazie per esserti registrato!

Accedi ora
Registrati
Registrati
Ho dimenticato la password
Fotografia.it

Nuova DJI Osmo Nano

Redazione fotografia.it | 28 Settembre 2025

Osmo Nano è la risposta di DJI a prodotti rivali come l’Insta360 GO Ultra/GO 3S, offrendo una qualità video professionale in un corpo minuscolo e indossabile.

Osmo Nano è estremamente piccola e leggera (solo 52 grammi) e può essere “indossata” con accessori per riprese a mani libere.
Viene infatti fornita con una clip magnetica per cappello o un cordino magnetico; applicando questi accessori sotto i vestiti (come una maglietta o un cappello), la piccola fotocamera può essere agganciata sopra l’indumento, rimanendo stabile e permettendo riprese in prima persona.

E’ possibile anche attaccare la telecamera a superfici metalliche (come ringhiere o un veicolo) evitando treppiedi o morsetti; dispone anche di un modulo aggiuntivo magnetico che funge da schermo Touch Oled da 1,96 pollici, power bank e hub di gestione file.
Il sensore è un CMOS da 1/1.3 pollici; la risoluzione video è di 4K a 60fps con Slow Motion 4K a 120fps, quella foto di 35 Mpxl
Osmo Nano offre supporto al colore a 10 bit e al profilo colore D-Log M

L’ottica ha una copertura grandangolare di 143°
Stabilizzazione: RockSteady 3.0 e HorizonBalancing (stabilizzazione elettronica).
La fotocamera è impermeabile fino a 10 metri; l’autonomia è fino a 90 minuti (fotocamera) e di 200 minuti con il Dock di Visione
La memoria integrata (disponibile in versione da 64 GB o 128 GB) è espandibile con microSD.
Audio: Osmo Nano offre la connessione diretta con i microfoni wireless DJI (solo trasmettitori, senza ricevitore aggiuntivo).

Il prezzo (per la “Combo Standard” con il Dock di Visione) è di circa € 280 per la versione da 64 GB e € 300 per quella da 128 GB.19

Redazione fotografia.it
  • Cerca

  •  

  • Ultime News