X
Entra
Accedi
Ho dimenticato la password
X
Se il tuo indirizzo è presente nel nostro database riceverai una mail con le istruzioni per recuperare la tua password

Chiudi
Reset password
Inserisci il tuo indirizzo email nella casella sottostante e ti invieremo la procedura per resettare la password
Invia
X
Grazie per esserti registrato!

Accedi ora
Registrati
Registrati
Ho dimenticato la password
Fotografia.it

Nicole Tung vince il Carmignac Photojournalism Award 2025

Il reportage esamina le complesse dinamiche della pesca industriale e le sue conseguenze per gli ecosistemi marini e le comunità costiere

Redazione fotografia.it | 5 Settembre 2025
Diversi squali, alcuni dei quali specie in via di estinzione, sono portati a riva all'alba dai pescatori nel porto di Tanjung Luar

Diversi squali, alcuni dei quali specie in via di estinzione, sono portati a riva all'alba dai pescatori nel porto di Tanjung Luar

Carmignac Photojournalism Award è un prestigioso premio che sostiene i fotoreporter nella realizzazione di un reportage a tema. La precedente edizione del premio è stata assegnata a Kiana Hayeri e Mélissa Cornet per il loro lavoro sui diritti delle donne in Afghanistan.
Questa 15a edizione si concentra sulle pratiche illegali e distruttive della pesca e sulle violazioni dei diritti umani nel Sud-Est asiatico; il premio è stato assegnato a Nicole Tung.

Diversi squali, alcuni dei quali specie in via di estinzione, sono portati a riva all'alba dai pescatori nel porto di Tanjung Luar
Diversi squali, alcuni dei quali specie in via di estinzione, sono portati a riva all’alba dai pescatori nel porto di Tanjung Luar. Lunedì 9 giugno 2025, a Lombok orientale, in Indonesia. Tanjung Luar è uno dei più grandi mercati di squali in Indonesia e nel Sud-Est asiatico, da dove le pinne di squalo vengono esportate verso altri mercati asiatici, principalmente Hong Kong e Cina, mentre le ossa vengono utilizzate in prodotti cosmetici venduti anch’essi in Cina. La carne e la pelle di squalo sono consumate localmente come importante fonte di proteine. Negli ultimi anni, di fronte alle pesanti critiche alla pesca non regolamentata, il governo indonesiano ha cercato di introdurre controlli più severi sulla caccia commerciale degli squali nel tentativo di bilanciare le esigenze dei pescatori e la necessità di proteggere le popolazioni di squali.

Nicole Tung è una fotoreporter che ha una lunga esperienza nella documentazione dei conflitti e del loro impatto sulle popolazioni; ha anche contribuito a un libro sui crimini di guerra in Ucraina.
Il suo lavoro ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui: il 2018 James Foley Award for Conflict Reporting dell’Online News Association,la menzione d’onore del IWMF Anja Niedringhaus Awards e nel 2020 il Visa pour l’Image French Ministry of Culture’s Production Grant

Questo reportage premiato al Carmignac Photojournalism Award è stato realizzato nell’arco di nove mesi con il sostegno della Fondation Carmignac ed esamina le complesse dinamiche della pesca industriale nella regione e le sue conseguenze per gli ecosistemi marini e le comunità costiere.

Samut Sakhon, Thailandia. Alcuni migranti birmani si preparano a scaricare centinaia di razze per trasferirle in una cella frigorifera, in una struttura di proprietà di una famiglia di pescatori.
Samut Sakhon, Thailandia. Alcuni migranti birmani si preparano a scaricare centinaia di razze per trasferirle in una cella frigorifera, in una struttura di proprietà di una famiglia di pescatori. Secondo uno dei proprietari, il pesce congelato importato proviene dall’Indonesia e viene venduto principalmente per il consumo interno in Thailandia. Gran parte del pesce consumato in Thailandia è importato a causa della pesca eccessiva nelle acque thailandesi e del declino delle riserve ittiche negli ultimi decenni. Mercoledì 15 gennaio 2025.

In Thailandia Nicole Tung ha esaminato come, dopo le denunce, le riforme introdotte abbiano portato a un miglioramento delle condizioni di lavoro, riforme che però ora rischiano a causa del rafforzamento dei legami del governo con l’industria della pesca.

Oranee Jongkolpath, 30 anni, veterinaria presso il Centro di ricerca e sviluppo delle risorse marine e costiere della Thailandia nella provincia di Rayong, si prepara a curare una tartaruga embricata con una doppia amputazione a Prasae, in Thailandia.
Oranee Jongkolpath, 30 anni, veterinaria presso il Centro di ricerca e sviluppo delle risorse marine e costiere della Thailandia nella provincia di Rayong, si prepara a curare una tartaruga embricata con una doppia amputazione a Prasae, in Thailandia. La tartaruga embricata ferita è stata trovata dai pescatori in una zona ricca di rifiuti ed era probabilmente rimasta intrappolata in reti fantasma (reti da pesca perse o abbandonate dai pescatori) che le hanno causato gravi ferite alle due pinne anteriori. Sabato 18 gennaio 2025

Nelle Filippine Nicole si è concentrata sulle crescenti tensioni geopolitiche della regione, documentando come il crescente interventismo delle forze marittime cinesi abbia reso le zone di pesca sempre più inaccessibili con una significativa perdita di reddito per le comunità locali. La sua indagine sul commercio del tonno evidenzia le difficoltà di tracciare le catene di approvvigionamento dei prodotti ittici dai piccoli stabilimenti di inscatolamento costieri ai mercati di sushi in Giappone.

Un operaio di una fabbrica di farina di pesce sposta dei sacchi.
Un operaio di una fabbrica di farina di pesce sposta dei sacchi. La farina di pesce è una polvere macinata grossolanamente, ottenuta da pesce cotto, catture accessorie e scarti, e permette di realizzare mangimi per animali e alimenti per animali domestici. La domanda di farina di pesce ha fatto sì che l’eccessivo sfruttamento ittico possa far crollare la base della catena alimentare. Chumphon, Thailandia, giovedì 23 gennaio 2025

In Indonesia, Nicole ha testimoniato i gravi abusi sul lavoro, tra cui il reclutamento attraverso la schiavitù per debiti, il mancato pagamento degli stipendi, e le violenze a bordo delle navi. Ha anche affrontato il tema del commercio degli squali, la cui carne viene venduta localmente, mentre le pinne e le ossa vengono esportate, principalmente in Cina e Hong Kong per essere utilizzate nella cosmesi e nella medicina tradizionale

I membri del gruppo indigeno Urak Lawoi e gli abitanti dei villaggi thailandesi locali portano a riva le loro barche dopo aver raccolto diversi tipi di legno su altre isole vicine
I membri del gruppo indigeno Urak Lawoi e gli abitanti dei villaggi thailandesi locali portano a riva le loro barche dopo aver raccolto diversi tipi di legno su altre isole vicine durante un festival semestrale che chiude la stagione della pesca e del turismo. Il legno è stato utilizzato per costruire una barca cerimoniale da offrire agli antenati della tribù. La tribù Urak Lawoi ha visto cambiare il proprio stile di vita negli ultimi anni orientandosi verso il turismo piuttosto che verso la pesca, a causa dell’esaurimento delle riserve ittiche nelle acque circostanti causato dalla pesca. Koh Lipe, Thailandia, domenica 11 maggio 2025.

Nata a Hong Kong, Nicole Tungvive a Istanbul, in Turchia. Si è laureata alla New York University nel 2009 dopo aver studiato giornalismo e storia; attualmente lavora come freelance per pubblicazioni internazionali e ONG occupandosi di Medio Oriente, Africa e Asia.

Pescatori filippini scaricano il tonno pinna gialla, Bigeye tuna e Marlin Blu dopo essere stati in mare per circa un mese
Pescatori filippini scaricano il tonno pinna gialla, Bigeye tuna e Marlin Blu dopo essere stati in mare per circa un mese. General Santos è conosciuta come la capitale filippina del tonno e centro nevralgico per la pesca e l’esportazione di questo prodotto. La città ospita numerosi impianti di lavorazione dove il pesce viene confezionato per la vendita sul mercato filippino e per l’esportazione in tutto il mondo. Mercoledì 21 maggio 2025. Porto di General Santos, Filippine.

Dopo aver seguito ampiamente i conflitti in Libia e Siria dal 2011, concentrandosi sulla difficile situazione dei civili, ha continuato a documentare la vita dei veterani di guerra americani, degli ex-bambini soldato nella Repubblica Democratica del Congo, delle proteste pro-democrazia a Hong Kong e della crisi dei rifugiati in Europa. Ha anche esplorato la crescente violenza contro le donne in Turchia.

Pescatori filippini scaricano il tonno pinna gialla, Bigeye tuna e Marlin Blu dopo essere stati in mare per circa un mese.

Più recentemente ha rivolto la sua attenzione all’Iraq e alla Siria, documentando le guerre contro l’ISIS e le loro conseguenze. Nel suo lavoro si dedica spesso alle persone più colpite dai conflitti e alle conseguenze delle guerre.
Nicole ha fatto parte del consiglio di amministrazione del Frontline Freelance Register (2015) ed è impegnata a promuovere la sicurezza dei giornalisti freelance.

http://www.nicoletung.com/
www.fondationcarmignac.com

Pescatori a circa 50 miglia nautiche al largo della costa di Rizal, Palawan, nelle Filippine.
Pescatori a circa 50 miglia nautiche al largo della costa di Rizal, Palawan, nelle Filippine. Molti pescatori filippini vengono inseguiti o disturbati dalla Guardia Costiera cinese. Iniziati ad agosto 2024, questi episodi sono aumentati. Molti pescatori filippini ritengono che i cinesi stiano costruendo avamposti nella vicina Sabina Shoal per dominare sia le rotte commerciali che l’industria della pesca. Martedì 27 maggio 2025
Redazione fotografia.it
  • Cerca

  •  

  • Ultime News