Nato dalla collaborazione tra Insta360 e partner selezionati, Antigravity entra nel mondo dei droni con A1: il primo a consentire un’esperienza di volo immersiva a 360° in qualità 8K.
A distanza di meno di un mese dalla presentazione del nuovo brand Antigravity, nato dalla collaborazione tra Insta360 e partner selezionati, è cominciata ufficialmente la sfida a DJI e alla conquista del cielo. A1 è però è un prodotto molto diverso, un drone unico nel suo genere (almeno fino ad ora): è in grado di registrare video immersivi a 360° in qualità 8K. Tutto parte dall’esperienza di volo FPV grazie a due accessori: il visore Vision ed il controller Grip. Il tutto è permesso dalla tecnologia FreeMotion ed al tracciamento reattivo della testa. Grazie al Grip Controller è sufficiente il movimento della mano, senza leve né comandi complessi, per poter muovere il drone; in combinazione con il visore Vision, l’ambiente circostante può essere esplorato liberamente in tempo reale, con una visione completa a 360 gradi.
“Non volevamo semplicemente costruire un altro drone. Volevamo creare un modo completamente nuovo di volare” ha detto BC Nie, Head of Marketing di Antigravity. “A1 è il primo passo per reinventare il volo come qualcosa che chiunque può vivere: sicuro, intuitivo, espressivo e infinitamente creativo.”
L’acquisizione 8K è garantita da una doppia fotocamera, una nella parte superiore ed una nella parte inferiore della fusoliera, con un sistema di stitching delle immagini che rende il drone invisibile in fase di editing. Inoltre A1 pesa solo 249 grammi, quindi rispetta i requisiti normativi della maggior parte dei Paesi e delle regioni e si può guidare liberamente senza bisogno di licenza, caratteristica importante non solo per content creator ma soprattutto per famiglie, viaggiatori e piloti alle prime armi.
Antigravity A1 sarà disponibile a Gennaio 2026. Prezzo finale, dettagli dei vari pack e disponibilità per regione saranno annunciati in futuro. Sono però ora aperte le candidature per il primo progetto di co-creazione Antigravity sul sito dell’azienda: i partecipanti selezionati riceveranno un Antigravity A1 in pre-produzione per testarlo, esplorarlo e condividere le loro idee. Le migliori saranno integrate nella versione commerciale finale e avranno la possibilità di vincere una quota del montepremi di 20000 dollari.