X
Entra
Accedi
Ho dimenticato la password
X
Se il tuo indirizzo è presente nel nostro database riceverai una mail con le istruzioni per recuperare la tua password

Chiudi
Reset password
Inserisci il tuo indirizzo email nella casella sottostante e ti invieremo la procedura per resettare la password
Invia
X
Grazie per esserti registrato!

Accedi ora
Registrati
Registrati
Ho dimenticato la password
Fotografia.it

Oppo Reno 14: nuovo sensore e triplo flash AI

Francesco Carlini | 3 Settembre 2025

Oppo presenta in Italia la nuova serie Reno 14 in collaborazione con Toiletpaper, puntando tutto su creatività, design e un nuovo triplo flash AI per il trio di fotocamere posteriori.

fotopuntoit_oppo_reno-14_3
Oppo Reno 14

A soli sette mesi dal lancio di Reno 13, ecco che arriva a breve distanza anche il suo “sostituto” Reno 14. Come era prevedibile i cambiamenti sono minimali, non poteva essere un modello tanto differente dal suo giovane predecessore, ma in alcuni ambiti abbastanza significativi. “Abbiamo voluto realizzare un prodotto capace non solo di rispondere alle esigenze quotidiane degli utenti, ma anche di ispirarli: grazie a un’esperienza visiva sorprendente, alla cura nel design e a strumenti fotografici sempre più all’avanguardia.” – ha affermato Jessica Chuang, Italy CMO Oppo.

fotopuntoit_oppo_reno-14_4
Oppo Reno 14

La più grande novità è sicuramente il triplo flash AI. In tutto e per tutto automatico, due unità lavorano sugli obiettivi grandangolare ed ultrawide mentre la terza, ottimizzata per le lunghe distanze, unicamente sul teleobiettivo. Grazie all’intelligenza artificiale che entra in gioco nella galleria immagini, la misurazione della luminosità è fatta sulla scena nella sua interezza mentre il lampo va a schiarire il soggetto principale. Ciò va a “tradire” gli intenti di questo modello: essere un partner ideale per il ritratto. Il comparto fotocamera rimane identico al precedente per pixel e focali ma l’obiettivo 3.5x, equivalente ad un 85mm F2.8, ha un sensore da 50 Mpxl leggermente più grande che passa da 1/2.76″ a 1/1.95″. Chiudono il cerchio un sensore da 50 Mpxl con obiettivo wide da 23mm F1.8 e un sensore da 8 Mpxl con obiettivo ultrawide da 16mm F2.2.

fotopuntoit_oppo_reno-14_1
Oppo Reno 14

I Reno 14 sono ovviamente dotati di una suite AI. Livephoto 2.0 si appoggia alla tecnologia Dual Exposure per scattare due frame della stessa scena ed unirli per una maggiore luminosità; Ricomposizione regola automaticamente proporzioni, ritagli e distorsioni, applicando anche dei filtri; Eraser consente di rimuovere facilmente persone o oggetti indesiderati con un solo tocco; Rimuovi Riflessi individua ed elimina i riflessi del vetro; Aumenta Nitidezza migliora i dettagli dopo il ritaglio; Rimetti a Fuoco restituisce nitidezza alle foto sfocate.

fotopuntoit_oppo_reno-14
Oppo Reno 14

Tutti i modelli della serie, Reno 14, Reno 14 F e Reno 14 FS, hanno una scocca posteriore in vetro modellato monoblocco incorniciata da alluminio di grado aerospaziale e certificati IP66, IP68 e IP69 per la resistenza a polvere e acqua; sono poi dotati di un’interfaccia USB trattata con un rivestimento anticorrosione di grado platino, per garantire una durata prolungata anche in condizioni particolarmente impegnative. Stesso discorso per i display Amoled. Stesso discorso per il processore, un MediaTek Dimensity 8350 con 12 GB di RAM e 512 GB di ROM.

La nuova serie Reno 14 è già disponibile sul sito Oppo Italia con prezzi a partire da 379 euro.

Francesco Carlini
In primis appassionato di fotografia, dal 2008 faccio parte del team di Editrice Progresso, storica casa editrice italiana fondata nel 1894, e gestisco il sito www.fotografia.it. Al lavoro redazionale e giornalistico nel corso degli anni ho affiancato il lavoro di prova dei prodotti e delle misurazioni di laboratorio riguardanti fotocamere, obiettivi e smartphone.
  • Cerca

  •  

  • Ultime News