In casa Nikon si prospetta un anno di novità
Sulla Z7 Mark III circolano voci e speculazioni; Nikon infatti ha registrato una nuova fotocamera con codice N2410 presso l’agenzia di certificazione wireless. La fotocamera supporta il Wi-Fi fino a 5 GHz, ed è quindi probabile che non si tratta di un modello entry-level.
Al momento, le possibilità riguardano l’attesa Nikon Z7 Mark III, dato che la Z6 III è già arrivata; tra le macchine di cui si parla c’è Nikon Z9 Mark II, mentre per fine del 2025 è previsto l’arrivo della entry-level Nikon Z30 II.
Queste le possibile caratteristiche della Z7 Mark III
Sensore parzialmente stacked per una lettura dei dati più veloce; la risoluzione dovrebbe rimanere intorno ai 45,7 megapixel, simile quindi alla Z7 II, ma se ci sono soci che parlano di 60 Mpxl.
Si parla anche di un migliore contenimento del rumore a ISO elevati.
L’Autofocus avrebbe un Tracking migliorato, con funzionalità basate sull’intelligenza artificiale per competere con Sony e Canon.
Secondo le indiscrezioni vi sarebbero potenti funzionalità Video 6K e il 4K a 120 fps per lo slow motion; difficile la registrazione video 8K, per bilanciare risoluzione e praticità d’uso.
Sono possibili una maggiore profondità di bit e migliori opzioni di registrazione interna, tempi di registrazione più lunghi e funzionalità di Live Streaming.
La Stabilizzazione dell’immagine migliorerebbe (possibili 6-8 stop), e sarebbe ottimizzata su punti di messa a fuoco specifici.
E’ probabile un nuovo processore EXPEED a basso consumo, forse con un co-processore AI, per un’elaborazione delle immagini più veloce, una migliore gestione del calore e del consumo energetico.
Prezzo possibile: considerando il prezzo di lancio della Z7 II (pari a circa 3000 dollari), quello della Z7 Mark III potrebbe essere leggermente superiore, 3.200 e 3.500 dollari.