Sony Europe e il fotografo non vedente Gary Williamson hanno annunciato oggi una nuova serie fotografica, Through Their Lens, per mostrare come l’innovazione possa rimuovere alcuni ostacoli e consentire ai creativi di realizzare il loro potenziale per un futuro più accessibile.
“Il mio racconto è sempre stato quello di non guardare a ciò che si è perso, ma a ciò che è possibile. La mia storia parla di inclusione, resilienza ed empowerment, e con la mia fotografia spero di sfidare gli stereotipi e creare un apprezzamento più profondo di tutte le forme di vista”. Gary ha scoperto l’amore per la fotografia e la narrazione attraverso le immagini durante gli studi all’accademia d’arte nel 1989. Tuttavia, l’anno successivo, all’età di 18 anni, ha dovuto abbandonare la sua passione dopo aver perso improvvisamente e inaspettatamente la vista a causa della neuropatia ottica ereditaria di Leber (LHON), una rara malattia genetica. La situazione è cambiata quando le prime fotocamere digitali introdotte all’inizio degli anni 2000 gli hanno permesso di visualizzare le immagini che aveva scattato su uno schermo più grande.
Grazie alla sua abilità di mappatura mentale e supportato dai progressi della tecnologia accessibile, Gary è ora diventato uno dei più importanti fotografi non vedenti o ipovedenti del Regno Unito e dell’Europa. La serie Through Their Lens esplora la prospettiva di Gary, plasmata dalla sua condizione di persona ipovedente, con 10 immagini che mettono in luce il suo modo di vedere il mondo.
“Nella vita, registro costantemente il mondo che mi circonda, che sia attraverso il tatto, l’udito, il gusto, l’olfatto o la mia particolare vista, per la quale faccio affidamento sul contrasto tra le cose, come il marciapiede e una doppia linea gialla, per sapere dove mi trovo e dove devo andare. Questo è uno dei motivi per cui spesso scatto in bianco e nero, perché il contrasto mi permette di vedere meglio la fotografia e mi collega alla sensazione che ho provato nel momento in cui l’ho scattato”.
Sony ha collaborato con persone non vedenti e ipovedenti e con organizzazioni quali il Royal National Institute of Blind People (RNIB) del Regno Unito a diversi progetti volti a rendere prodotti come la propria gamma di fotocamere Alpha più accessibili alle persone non vedenti e ipovedenti. Through Their Lens è stata realizzata utilizzando la fotocamera A7C II, dotata di funzioni di accessibilità come la funzione di lettura dello schermo per leggere le voci del menu, ingrandimento dello schermo, Touch Tracking e Focus Peaking.