L’ultimo suo avvistamento era stato al CP+ di Yokohama, ma era ancora sotto teca e solamente una demo mostrava le intenzioni dell’azienda e per rassicurare tutti sul suo effettivo sviluppo. Il nuovo 400mm f/2.8 GM era infatti molto atteso dai professionisti, naturalisti e sportivi che desideravano un lungo tele per mettere davvero alla prova la propria A9. 
 Lo schema ottico del FE 400mm f/2.8 GM OSS è composto da 23 elementi suddivisi in 17 gruppi, con tre lenti alla fluorite e rivestimento proprietario Nano AR per eliminare riflessi, flare e immagini fantasma; inoltre il rivestimento al fluoro sulla lente frontale previene il deposito di sporco e impronte digitali.
 Il diaframma è a ben 11 lamelle per la piacevolezza dello sfocato.
 Da notare come lo schema ottico sia stato completamente rivisto rispetto al 500mm f/4 G SSM, spostando all’indietro gran parte delle lenti (al centro e nella parte posteriore); in questo modo è migliorato molto il bilanciamento dell’obiettivo per l’uso sia con un monopiede, sia a mano libera. L’obiettivo è anche compatibile con i moltiplicatori di focale 1.4x e 2x, con cui si trasforma rispettivamente in un 560mm e in un 800mm. 
 Pesa "solamente" meno di 3 kg (2.897 grammi) ed utilizza un nuovo sistema di messa a fuoco interna con due motori lineari XD (Extreme Dynamic) che ne dovrebbero migliorare le prestazioni nel tracking del soggetto in movimento. 
 Il corpo dell’obiettivo è realizzato in lega di magnesio per cui è leggero e resistente; inoltre è tropicalizzato. 
 Essendo progettato come compagno ideale delle fotocamere professionale, Sony ha reso disponibile un aggiornamento firmware per Sony A9 (Versione 3.00) che ottimizza lo stabilizzatore ottico e consente lo scatto continuo in tracking AF anche con diaframmi superiori a f/11. 
 Il nuovo FE 400mm f/2.8 sarà disponibile solamente su ordinazione a partire da settembre. 
 Il prezzo non è ancora stato comunicato ma si aggirerà intorno ai € 12.000.
