La tuttofare “semi” professionale per eccellenza ha ora un’erede che ne raccoglierà i fasti, la nuova Canon EOS R6 III non è solo una potente e precisa macchina fotografica da 32 Mpxl ma è anche dotata di funzionalità video avanzate che la spingono fino al 7K Raw.

Dallo sport alla fauna selvatica, dai matrimoni ai ritratti e, perché no, anche al video professionale. Canon EOS R6 III è una fotocamera versatile che ricalca tante caratteristiche del modello precedente EOS R6 II ma anche tante funzionalità viste per la prima volta su EOS R1 ed EOS R5 II. Il sensore è un CMOS Full Frame che passa dai 24 Mpxl ai 32 Mpxl dotato di Dual Pixel CMOS AF da 1032 zone con riconoscimento AI di vari soggetti sia statici che in movimento e con un’affidabilità fino a circa -6.5EV ma soprattutto di una stabilizzazione IBIS in grado di compensare fino a 8.5 stop al centro e 7.5 stop ai bordi.
| EOS R6 III | EOS R6 II | EOS R1 | EOS R5 II | |||||
| Sensore | — | CMOS | — | CMOS | — | BSI-CMOS Stacked | — | BSI-CMOS Stacked |
| Risoluzione | — | 32 Mpxl | — | 24 Mpxl | — | 24 Mpxl | — | 45 Mpxl |
| Processore | — | Digic X | — | Digic X | — | Digic X + Digic Accelerator | — | Digic X + Digic Accelerator |
| ISO | — | 100-64000 | — | 100-102400 | — | 100-102400 | — | 100-51200 |
| ISO ext | — | 50-102400 | — | 100-204800 | — | 50-409600 | — | 50-102400 |
| IBIS | — | 8.5 stop | — | 8 stop | — | 8.5 stop | — | 8.5 stop |
| EVF | — | 3.69 | — | 3.69 | — | 9.44+ Eye Control | — | 5.76 + Eye Control |
| Display | — | 3″ orientabile | — | 3″ orientabile | — | 3″ orientabile | — | 3″ orientabile |
| AF | — | 1053 punti | — | 1053 punti | — | 1053 punti + Action Priority | — | 1053 punti + Action Priority |
| Raffica | — | 40 fps | — | 40 fps | — | 40 fps | — | 30 fps |
| Video | — | 7K/60p | — | 4K/60p | — | 6K/60p | — | 8K/60p |
| Memoria | — | SD UHS-II + CFexpress B | — | Dual SD UHS-II | — | Dual CFexpress B | — | SD UHS-II + CFexpress B |
| Dimensioni | — | 138.4 × 98.4 × 88.4 mm | — | 138.4 × 98.4 × 88.4 mm | — | 157.6 × 149.5 × 87.3 mm | — | 138.5 × 101.2 × 93.5 mm |
| Peso | — | 609 g | — | 670 g | — | 1115 g | — | 656 g |

In questo caso specifico poi, proprio come visto sulle ammiraglie Full Frame sportive, con la funzione People Priority consente di preselezionare e salvare in memoria fino a 10 volti per il tracciamento prioritario; il tutto supportato da una raffica da ben 40 fps ed un Pre Burst di circa 20 fps che si aziona alla mezza corsa del pulsante di scatto.

Lato video è capace di registrare fino al formato Raw Light 7K/60p, 4K/60p in oversampling, 4K/120p e Full HD/180p internamente ed in Pro Res Raw 60 fps esternamente tramite HDMI grande supportando waveform monitor, proxy, tagging dei metadati e audio a 4 canali. Ma la novità che piacerà a molti creator è sicuramente l’Open Gate. Il salvataggio è garantito da un doppio slot SD UHS II/CFexpress Type B.

Tutto ciò racchiuso nello stesso identico corpo di EOS R6 II, non solo per dimensioni ma anche per mirino EVF e monitor LCD posteriore, che però fa registrare sulla bilancia un minor peso di soli 609 grammi.
Canon EOS R6 Mark III sarà disponibile a breve ad un prezzo di 2999 euro.