X
Entra
Accedi
Ho dimenticato la password
X
Se il tuo indirizzo è presente nel nostro database riceverai una mail con le istruzioni per recuperare la tua password

Chiudi
Reset password
Inserisci il tuo indirizzo email nella casella sottostante e ti invieremo la procedura per resettare la password
Invia
X
Grazie per esserti registrato!

Accedi ora
Registrati
Registrati
Ho dimenticato la password
Fotografia.it

Facebook e la STUPIDITA’ dell’intelligenza artificiale

Paolo Namias | 14 Novembre 2025

Se ci fosse stato bisogno di una ulteriore prova dei rischi di lasciare le scelte all’intelligenza vi racconto il caso capitato a noi.
Sul numero di TF di novembre abbiamo intervistato un bravo fotografo di reportage, Mauro De Bettio, e per farlo conoscere abbiamo fatto un post su Facebook e l’abbiamo promosso.
Il post è ancora attivo, ma la promozione è stata rifiutata con questa motivazione:
“l’inserzione riguarda temi sociali e questo viola i nostri standard”

Vi riporto il testo del post in modo che possiate farvene un’idea;
Mauro De Bettio: il miracolo dell’empatia.
ANGELI NASCOSTI. Questo progetto riguarda un bordello minorile, il più grande dell’Asia. Ho documentato la storia tristissime di queste ragazzine che finiscono nel bordello perché vendute dai genitori.
LA COLOMBA, SIMBOLO DELLA LIBERTA’ NEGATA.
In Afghanistan le donne vivono sotto restrizioni severe: sono escluse dall’istruzione e dalla vita pubblica, sono costrette a rigidi codici di abbigliamento e confinate nelle loro case. Qui vediamo una donna in burqa blu che tiene una gabbia con una colomba, simbolo della libertà negata e dei sogni soffocati di milioni di donne afghane.
TRIBU CHE SFIDANO SCAGLIERE VERTIGINOSE PER RACCOGLIRE IL MIELE ROSSO
In Nepal esistono tribù che, da secoli, sfidano le vertiginose scogliere himalayane per raccogliere il miele. Una tradizione antica, tramandata di generazione in generazione.
https://www.fotografiastore.it/tutti-fotografi-novembre-2025

Quindi Facebook rifiuta la denuncia della prostituzione delle bambine, e anche la repressione delle donne che in Afghanistan sono escluse dall’istruzione e dalla vita pubblica.
Si pensi che per non urtare la sensibilità delle persone evito sempre di pubblicare immagini “troppo forti” e ne scelgo piuttosto di “poetiche” come quella della colomba in gabbia.

Evidentemente a Facebook non basta.
Questa storia è la prova migliore che l’intelligenza artificiale dovrà fare ancora un lungo percorso prima che possa avere la nostra fiducia, se mai accadrà.

Paolo Namias
Direttore editoriale delle pubblicazioni di Rodolfo Namias Editore
  • Cerca

  •  

  • Ultime News