X
Entra
Accedi
Ho dimenticato la password
X
Se il tuo indirizzo è presente nel nostro database riceverai una mail con le istruzioni per recuperare la tua password

Chiudi
Reset password
Inserisci il tuo indirizzo email nella casella sottostante e ti invieremo la procedura per resettare la password
Invia
X
Grazie per esserti registrato!

Accedi ora
Registrati
Registrati
Ho dimenticato la password
Fotografia.it

Articolo gratuito. Maestri della fotografia: Carlo Orsi

Carlo Orsi è stato una figura poliedrica; ha lavorato nel mondo della moda e della pubblicità realizzando campagne per marchi come Perla, Ducati, Omsa, ed ha collaborato anche con il mondo dell’arte

Redazione fotografia.it | 3 Maggio 2025
Michael Schumacher

Michael Schumacher

Scarica gratuitamente l’articolo completo

Carlo Orsi è stato una figura poliedrica; ha lavorato nel mondo della moda e della pubblicità realizzando campagne per marchi come Perla, Ducati, Omsa, ma ha collaborato anche con il mondo dell’arte realizzando pubblicazioni su Arnaldo Pomodoro, di cui ha durato cura l’immagine dal 1984, e con Jannis Kounellis.

È del 1965 la pubblicazione del libro su Milano con Dino Buzzati, poi ripubblicato con i testi di Aldo Nove, un’iniziativa editoriale realizzata insieme a Giulia Pirelli.

Indimenticabile la copertina con il “ghisa” vestito di bianco vestito che, finita la giornata di lavoro, aspetta il treno della metropolitana. Sempre a Milano Carlo Orsi dedica la rivista Città, fondata con gli amici di una vita nel 1997 per raccontarne con la fotografia i luoghi, ma anche l’anima.

Un giovanissimo Valentino Rossi con il padre Graziano, 1996
Un giovanissimo Valentino Rossi con il padre Graziano, 1996

Nato a Milano nel 1941, Carlo Orsi, inizia come assistente di Ugo Mulas, poi diventa fotoreporter per riviste come Panorama, Il Mondo e Oggi. Carlo è convinto che la fotografia, nella grande tradizione di Life e Epoca, possa essere più incisiva delle parole nel raccontare fatti e situazioni. Da qui l’idea di dedicare a Milano, la sua città, una rivista di grande formato solo fotografica, una rivista con le fotografie di grandi fotografi per mostrare la complessa realtà della città.  

A Carlo Orsi sono state dedicate numerose le mostre; la prima è stata esposta a Bergamo, nel 1984, a cura di Mario Botta e intitolata 30 +1 ritratti fotografici a cui nel 1987 è seguita una mostra a Gibellina con gli scatti che documentano l’opera di Arnaldo Pomodoro.

Una famosa immagine di Laura Antonelli
Una famosa immagine di Laura Antonelli

Negli anni ha esposto in numerosi spazi, dalla galleria di Philippe Daverio allo Studio Marconi, da Pitti Immagine al bar Jamaica, noto ritrovo degli artisti di quegli anni, dalla Galleria Antonia Jannone a Raffaella De Chirico a Torino con la mostra No Photoshop, un titolo che esprime una filosofia.

Intervista a Margherita Magnino

Articolo pubblicato su Progresso Fotografico

Redazione fotografia.it
  • Cerca

  •  

  • Ultime News