Guida all'immagine >> Dati di scatto: 1/60s a f/4, ISO 400. Focale 16mm su Full Frame. Foto di Steve Byrne In fotografia l’idea di caos è soggettiva, visto che anche la composizione più caotica, per essere piacevole, richiede un equilibrio che comunichi a chi guarda le intenzioni del fotografo. Potremmo parlare quindi di caos controllato, come in questo scatto. Gli aerei inquadrati dal basso si sovrappongono alla struttura moderna dell’edificio, creando un gioco di linee e ombre non facile da gestire. Il fotografo però è riuscito a costruire una composizione equilibrata che sfrutta proprio le linee dell’edificio e degli aerei…
Eugenio Tursi
Nato a Firenze nel 1974, ho fatto tutto al contrario. Dia prima, camera oscura dopo. Prima dell'Hasselblad avevo già la digitale. Ho imparato da Alpino, frequentando ed insegnando poi in scuole di fotografia milanesi. Scrivo dal 1999, mi laureo in Informatica e ricollego il tutto alla fotografia digitale. Faccio anche il fotografo freelance oltre a coordinare Progresso Fotografico che conobbi nel 1995. Mi hanno insegnato 'qualcosa’ Leonardo Brogioni, Roberto Signorini, Gerardo Bonomo.