X
Entra
Accedi
Ho dimenticato la password
X
Se il tuo indirizzo è presente nel nostro database riceverai una mail con le istruzioni per recuperare la tua password

Chiudi
Reset password
Inserisci il tuo indirizzo email nella casella sottostante e ti invieremo la procedura per resettare la password
Invia
X
Grazie per esserti registrato!

Accedi ora
Registrati
Registrati
Ho dimenticato la password
Fotografia.it

La nuova versione Pro di DJI Phantom 4

Redazione fotografia.it | 15 Novembre 2016

Neanche otto mesi fa DJI presentava Phantom 4, modello che voleva abbattere la distinzione tra principianti e professionisti con caratteristiche tecniche e di ripresa molto spinte: doppio sensore ottico per il rilevamento del volo e l’aggiramento degli ostacoli, tracking del soggetto e fotocamera con sensore 1/2.3" da 12Mpxl f/2.8 in grado di registrare video 4K a 30fps. Non male. Oggi DJI presenta Phantom 4 Pro, un drone uguale nelle forme ma completamente diverso per caratteristiche che sembra pensato appositamente per i videomaker.

I fattori che lo rendono così appetibile per il settore sono presto detti: nuova videocamera, nuovi sensori di rilevamento, nuove batterie e nuovo radiocomando. La videocamera ora ha un sensore molto più grande da 1" e 20Mpxl con apertura f/2.8 (equivalente ad un 24mm nel formato 35mm), raffica a 14fps, una gamma ISO che si spinge fino a 12800 e fino a 11-stop di gamma dinamica. L’obiettivo è composto da otto elementi disposti in sette gruppi, con due lenti asferiche; l’apertura è regolabile manualmente. Phantom 4 Pro registra video ottimizzati in formato cinema DCI 4K/60 (4096×2160/60fps) ad un bitrate di 100Mbps e supporta il codec H.265. Ultima grande novità del comparto: ha un otturatore meccanico, questo significa che lo scatto a raffica e le riprese ad alta velocità non subiranno l’effetto rolling shutter.
I sensori di rilevamento ora sono posti su tutti i lati del drone, non solo sulla scocca anteriore. Ora il Pro può evitare gi ostacoli in ogni direzione, permettendo di seguire un soggetto in maniera autonoma e in sicurezza anche in ambienti molto stretti e fino ad una velocità di 50Km/h (la velocità massima in manuale è di 70Km/h). Le batterie sono state riviste e ora, nonostante tutte questi dati di volo in più da analizzare, sono passate da un’autonomia di 25 minuti a 30 minuti.
Infine, il radiocomando. Per la prima volta DJI abbadona lo smartphone come display remoto e ne utilizza uno integrato: schermo LCD Full HD da 5.5" con una luminosità da 1000nits per renderlo nitido e visibile anche in condizioni di forte luce.
Il nuovo Phantom 4 Pro è già disponibile sullo Store DJI ad un prezzo di € 1699; in kit con il radiocomando a € 1999.

Redazione fotografia.it
  • Cerca

  •  

  • Ultime News