X
Entra
Accedi
Ho dimenticato la password
X
Se il tuo indirizzo è presente nel nostro database riceverai una mail con le istruzioni per recuperare la tua password

Chiudi
Reset password
Inserisci il tuo indirizzo email nella casella sottostante e ti invieremo la procedura per resettare la password
Invia
X
Grazie per esserti registrato!

Accedi ora
Registrati
Registrati
Ho dimenticato la password
Fotografia.it

L’Amerigo Vespucci ripresa dal drone di Pio Andrea Peri

Redazione fotografia.it | 5 Maggio 2025

L’Amerigo Vespucci è il noto veliero della Marina Militare Italiana, utilizzato come nave scuola per gli allievi ufficiali dell’Accademia Navale di Livorno.
Intitolata all’esploratore italiano Amerigo Vespucci, la nave fu costruita nel 1931 a Castellammare di Stabia.

Ha uno scafo in acciaio con tre alberi e un bompresso, armato con vele in fibra naturale. Il ponte e le sovrastrutture sono rifiniti in legno di teak; può issare fino a 24 vele, per un totale di circa 2.635 metri quadrati.
Lo scafo è lungo 82 metri (101 metri compreso il bompresso) e largo 15,56 metri, con un pescaggio di circa 7,3 metri.
L’equipaggio normale è composto da circa 264 membri e può ospitare anche circa 100 cadetti.
Sebbene sia principalmente una nave a vela, è dotata anche di motori diesel-elettrici per la propulsione ausiliaria.

L’Amerigo Vespucci è attualmente impegnato in un giro del mondo iniziato a Genova nel 2023 e che si concluderà nella stessa città il 10 giugno 2025.
Dal 5 maggio si trova a Reggio Calabria e la partenza è prevista per il 7 maggio.

Pio Andrea Peri l’ha ripresa ai Giardini Naxos e ci regala queste splendide immagini
www.pioandreaperi.it

Redazione fotografia.it
  • Cerca

  •  

  • Ultime News