La galleria CAMERA WORK ha presentato la mostra virtuale New York Drag con 30 immagini di Victor Demarchelier.
Tutte le opere fanno parte della serie omonima realizzata nel 2024, un omaggio alle affascinanti personalità della scena Drag newyorkese. La mostra è stata accompagnata da un libro fotografico, pubblicato lo scorso novembre 2024.
Questo progetto fotografico racconta i personaggi della vivace scena drag newyorkese nella loro profondità espressiva, tutti in abiti realizzati a mano. Victor ha realizzato oltre 60 ritratti in luce naturale, nel suo studio a Tribeca, NY, su un fondale grigio; Demarchelier riesce a mostrare l’unicità e la personalità che si celano dietro la loro facciata glamour.
Sono ritratti che sfidano il conformismo con coraggio e apertura mentale per dimostrare che il mondo delle drag queen costituisce una potente forma di espressione che ridefinisce identità e diversità.
Tutti i soggetti, che indossavano abiti realizzati a mano, sono stati ritratti in modo da valorizzarli: Demarchelier infatti riesce a mostrare l’unicità e la personalità che si celano dietro la facciata glamour.
I ritratti, che sfidano le norme sociali con coraggio e apertura mentale, dimostrano che il mondo della Drag Queen intende riaffermare la propria identità e diversità.
Il linguaggio visivo di Victor Demarchelier combina l’eleganza classica con l’estetica moderna; dopo aver completato studi in arte ed economia nel 2006, Victor ha maturato la sua prima esperienza nello studio del padre, il famoso fotografo Patrick Demarchelier da cui ha appreso la raffinatezza dell’arte fotografica.
La luce gioca un ruolo centrale nel suo lavoro e Victor la usa per valorizzare la profondità delle sue immagini, una estetica che lo ha reso un fotografo molto richiesto da riviste come Vogue, Interview, GQ, Harper’s Bazaar e V Magazine, nonché da clienti pubblicitari come Ralph Lauren, D&G, Dior e Lancôme.
Victor Demarchelier vive e lavora a New York affrontando temi e tendenze attuali.