X
Entra
Accedi
Ho dimenticato la password
X
Se il tuo indirizzo è presente nel nostro database riceverai una mail con le istruzioni per recuperare la tua password

Chiudi
Reset password
Inserisci il tuo indirizzo email nella casella sottostante e ti invieremo la procedura per resettare la password
Invia
X
Grazie per esserti registrato!

Accedi ora
Registrati
Registrati
Ho dimenticato la password
Fotografia.it

Nikon aggiorna il suo Nikkor Z 24-70mm F2.8 S

Francesco Carlini | 22 Agosto 2025

Dopo tanti anni di attesa, Nikon presenta la nuova versione del suo tuttofare professionale: Nikkor Z 24-70mm F2.8 S II.

fotopuntoit_nikon_Z_24-70_F28_S_II_04_LA_2575
Nikon Nikkor Z 24-70mm F2.8 S II

Una “revisionata” al datato ma ottimo tuttofare lanciato nel 2019 era diventata necessaria, così Nikon ha deciso di presentare il nuovo Nikkor Z 24-70mm F2.8 S II. L’obiettivo è composto da 14 elementi suddivisi in 10 gruppi, con tre lenti asferiche e due lenti ED per minimizzare le aberrazioni ed un diaframma arrotondato ad 11 lamelle; una costruzione più semplice che gli fa perdere circa 120 grammi di peso rispetto al precedente. La messa a fuoco è interna per cui si rende utile non solo in ambito fotografico ma anche in quello video, non variando il baricentro e quindi permettendogli di essere utilizzato anche su gimbal. Inoltre il motore lineare a bobina mobile “Silky Swift” è circa 5 volte più veloce rispetto alla versione precedente, con un tempo di scansione ridotto del 40% e un tracciamento durante lo zoom migliorato del 60%.

fotopuntoit_nikon_NIKKOR-Z_24-70_F28_S_II_Photo-Credit_Little-Shao-1
Nikon Nikkor Z 24-70mm F2.8 S II

Nuovo anche esternamente: perde il piccolo display con la scala delle distanze ma guadagna un pulsante fn personalizzabile in più e un tasto per escludere il controllo della ghiera di controllo. Nikon Nikkor Z 24-70mm F2.8 S II sarà disponibile a breve ad un prezzo di circa 2999 euro.

Francesco Carlini
In primis appassionato di fotografia, dal 2008 faccio parte del team di Editrice Progresso, storica casa editrice italiana fondata nel 1894, e gestisco il sito www.fotografia.it. Al lavoro redazionale e giornalistico nel corso degli anni ho affiancato il lavoro di prova dei prodotti e delle misurazioni di laboratorio riguardanti fotocamere, obiettivi e smartphone.
  • Cerca

  •