A confronto le ultime indiscrezioni con le precedenti
Nonostante sia in dirittura d’arrivo, le indiscrezioni sono ancora contrastanti, per cui abbiamo messo a confronto le caratteristiche che sono emerse, a sinistra le più recenti, a destra le precedenti
Il prezzo atteso è inferiore a $ 3000.
Più recenti | Precedenti | |
Sensore | 32 Mpxl Full Frame (simile al sensore della Canon Cinema EOS C50) | 24 Mpxl Stacked (derivato dalla R3, con lettura dei dati più veloce) |
Processore | Digic X (migliorato) con Digic Accelerator (doppio processore) | Digic X (migliorato) |
Slot Schede | Doppio slot: uno CFexpress Type B e uno SD UHS-II | Doppio slot: CFexpress e SD UHS-II |
Video | Raw 6K a 60 fps, 4K a 120 fps, Full HD a 240p, C-Log 2 e C-Log 3 | 4K a 120p, Full HD a 240p |
IBIS (Stabilizzazione) | 6,5 stop (o fino a 8 stop con ottiche stabilizzate) | Migliorato |
Autofocus | L’autofocus della EOS R5 II (con tecnologia Deep Learning avanzata) | Migliorato (ereditato da R5) |
Mirino | Mirino elettronico Oled con miglioramenti in termini di risoluzione e ingrandimento | Mirino elettronico della R5 (senza Eye-Control) |
Schermo LCD | Monitor Oled da 3,2″ (TouchScreen Vari-Angle) con un nuovo meccanismo di inclinazione/ribaltamento. | Lcd Clear View II (simile a R6 II) |
Altro | Funzione di pre-scatto (già presente su R6 II), scatto silenzioso fino a 20 fps, |