Montare il filtro direttamente sul sensore offre numerosi vantaggi, come la possibilità di filtrare tutto il corredo di obiettivi e una elevata qualità anche con i grandangolari spinti. Abbiamo provato i filtri prodotti da STC nelle versioni ND 1000 con assorbimento di 10 stop e IR 590nm
 Natura selvaggia, natura sorprendente
 Il concorso Wildlife Photographer of the Year è la più importante manifestazione internazionale di fotografia naturalistica. Pubblichiamo una selezione delle immagini più interessanti dell’ultima edizione con le interviste ai fotografi per capire come sono state realizzate.
 Dopo lo scatto: la preparazione di un reportage
 Siete tornati a casa dopo un intenso viaggio fotografico con un bel “bottino” di scatti. È il momento di sviluppare i file Raw, selezionare le foto e costruire il racconto.
 Guida all’immagine
 Luci e creatività in doppia esposizione
 Una realizzazione perfetta
 La luce radente dà plasticità al paesaggio
 Esposizione e latitudine di posa del sensore
 Moda: una questione di stile
 Una mostra dedicata a cinque autori di grande rilievo dalla forte personalità artistica. My Name is Syle  intende offrire la varietà degli stili fotografici nell’ambito della moda dagli anni Cinquanta a oggi.
 Test Eos 77D: Canon sceglie le dimensioni compatte
 La Canon Eos 77D è più compatta e un poco più economica rispetto alla Eos 80D; di contro è inferiore come mirino e nelle prestazioni di otturatore e autofocus; inoltre il corpo è privo della tropicalizzazione.
 
 Eizo CG2730, professionale di razza
 Gli Eizo CG a tre cifre, esempio CG277, sono i top di gamma, quelli a quattro cifre come l’oggetto della prova, CG2730, restano su di un gradino leggermente inferiore, seppur corredati di una serie di accessori in passato appannaggio dei soli CG.
Abbonati e leggi subito la rivista
 http://www.fotografia.it/articolo_abbonamento.aspx/
n edicola o in FotografiaStore




