Canon si prepara a un doppio annuncio: Canon EOS R6 Mark III e EOS R7 Mark II che potrebbero arrivare a fine agosto
La R6 Mark III dovrebbe avere mostrare significativi, introdotti sulla base delle reazioni del pubblico ai modelli precedenti.
Sensore
Il sensore Full Frame avrebbe una risoluzione di 30-32 Mpxl. Sembrava che sarebbe stato un sensore Stacked da 24 Mpxl, simile a quello della EOS R3, ma le ultime indiscrezioni suggeriscono una risoluzione più elevata.
Processore
Doppio Digic X e acceleratore Digic per migliorare le prestazioni
Velocità di lettura dati
Dovrebbe essere tra quella della EOS R1 e quella della EOS R5 Mark II, ma non si tratterà di un sensore Stacked.
Raffica
Fino a 30 fps con otturatore elettronico (Raw), con una velocità di lettura dei dati elevata (circa 1/180 s) per contenere l’effetto Rolling Shutter.
Stabilizzazione dell’immagine
Si parla di un guadagno di 8,5 stop
Autofocus
Dovrebbe essere lo stesso sistema AF della EOS R5 Mark II, con tracciamento e rilevamento del soggetto migliorati.
Video
Registrazione Raw 6K a 60 fps e 4K a 120 fps.
Supporto per C-Log 2 e C-Log 3 per la migliore resa del colore
Mirino
Si parla di un nuovo tipo di mirino, con un numero maggiore di pixel.
Schermo Lcd
Canon sta studiando un nuovo meccanismo per l’orientamento del monitor, forse ispirato a quello di Sony e Panasonic.
Memoria
Doppio slot per schede CFexpress Type B e SD UHS-II.
Prezzo
Dovrebbe essere superiore al prezzo di lancio della R6 Mark II (2.500 dollari), ma inferiore ai 3.000 dollari.
Anche la serie APS-C dovrebbe beneficiare di un aggiornamento significativo rivolto agli appassionati esigenti, in particolare a chi ama la ripresa di azione, di sport e di natura.
L’arrivo del nuovo modello potrebbe significare un rinnovato impegno di Canon ad espandere sua gamma degli RF-S
Sensore
Nuovo CMOS APS-C Stacked da 32,5 Mpxl, o addirittura 40 Mpxl, che si metterebbe in concorrenza con quello dei modelli APS-C di Fujifilm.
Otturatore
EOS R7 Mark II potrebbe abbandonare definitivamente l’otturatore meccanico, affidandosi a un otturatore elettronico in grado di raggiungere i 40 fps.
Video:
Registrazione fino a 8K, 4K a 120p.
Autofocus
Le prestazioni sarebbero notevolmente migliorate, con la possibilità di funzionalità simili al tracciamento del soggetto della EOS R3.
Design
Si parla di un corpo più grande con un’ergonomia simile a quella della EOS R5 Mark II.
Mirino
Si prevede un aggiornamento della risoluzione del mirino elettronico.
Prezzo
EOS R7 Mark II dovrebbe avere un prezzo più alto rispetto al modello precedente, probabilmente intorno ai 2.000 dollari al momento del lancio.