X
Entra
Accedi
Ho dimenticato la password
X
Se il tuo indirizzo è presente nel nostro database riceverai una mail con le istruzioni per recuperare la tua password

Chiudi
Reset password
Inserisci il tuo indirizzo email nella casella sottostante e ti invieremo la procedura per resettare la password
Invia
X
Grazie per esserti registrato!

Accedi ora
Registrati
Registrati
Ho dimenticato la password
Fotografia.it

vivo porta in Italia la serie X300

Francesco Carlini | 5 Novembre 2025

vivo sbarca in Europa con la nuova serie X300, i flagship presentati prima in Cina e poi con un evento dedicato a Vienna. Ma a brillare è X300 Pro con il suo teleconverter dedicato sviluppato in collaborazione con Zeiss.

fotopuntoit_vivo-X300-Product-Range-Image
vivo X300 e vivo X300 Pro


“Con X200 è stato fatto un ottimo lavoro ma quest’anno l’obiettivo è spingerci a fare ancora di più per riuscire a superare i risultati ottenuti in passato”, queste le parole di Sebastian Lee – Head of Branding and Communications. Ed X300 e X300 Pro puntano a fare proprio questo, forti della sempreverde collaborazione con Zeiss. Durante un evento presso l’Istituto Italiano di Fotografia non solo sono stati presentati ufficialmente per il mercato italiano ma abbiamo potuto saggiarne brevemente le prestazioni, soprattutto con X300 Pro ed il nuovo Photography Kit. Le prime impressioni sono di un device estremamente completo e che integra alla perfezione il teleconverter aggiuntivo permettendo di scattare con tutte le modalità dello smartphone, dalla automatica al ritratto passando soprattutto per l’acquisizione del file anche in Raw. Un vero plus in questo caso, molto professionale. Ma di questo parleremo in seguito quando riceveremo un sample in prova.

fotopuntoit_vivo_x300_launch_1
L’evento di lancio all’Istituto Italiano di Fotografia

Come ci ha detto in apertura anche Simone Mornata – Head of Retail Marketing – i due nuovi modelli puntano su cinque pilastri fondamentali. I più importanti sono sicuramente il design, le performance e la fotocamera. Il primo aspetto è da ricercarsi nella scelta dei materiali e delle forme, sono progettati per essere antigraffio ma sopratutto antipolvere avendo una scocca sinuosa e priva di scalini sul bump del modulo fotografico, con i loghi e le certificazioni posizionati discretamente sul bordo e non sulla scocca, quindi non visibili frontalmente. In secondo luogo anche loro montano un processore MediaTek Dimensity 9500, l’ultimo presentato, con al suo interno un chip V3+, un’area NPU dedicata unicamente all’elaborazione dell’immagine che si occupa di tracciare il movimento dei soggetti fotogramma per fotogramma con calcoli a 30 fps. Qualora ciò non bastasse, vivo ha piazzato anche un Pro Imaging Chip V1, responsabile della funzionalità del sensore da 200 Mpxl, della gestione del flash, dei ritratti notturni e dei filmati a 4K/120 fps.

fotopuntoit_vivo-X300-Pro-Lifestyle-Image_1
vivo X300 Pro

Ma ovviamente il focus principale sono le prestazioni della fotocamera. La coingegnerizzazione con Zeiss ha portato la certificazione APO, in grado di eliminare le aberrazioni cromatiche, garantendo scatti definiti, nitidi e fedeli nei colori anche in condizioni di luce difficile o su soggetti a forte contrasto, sugli obiettivi tele di questi device per la prima volta in assoluto. Tutto ciò è reso possibile dall’utilizzo delle Digital Twins, copie virtuali delle ottiche di riferimento che permettono di fornire i giusti parametri costruttivi. Caratteristiche presto dette. X300 Pro è dotato di un sensore Sony LYT-828 da 1/1.28″ e 50 Mpxl con obiettivo equivalente ad un 24mm F1.5 stabilizzato OIS, un sensore Samsung HPB da 200 Mpxl con obiettivo APO equivalente ad un 85mm F2 stabilizzato OIS ed un sensore Samsung JN1 da 50 Mpxl con obiettivo equivalente ad un 15mm F2.2. X300 vede invece il sensore Samsung HPB da 200 Mpxl sul modulo principale con obiettivo 24mm F1.6 stabilizzato OIS, un sensore Sony LYT-602 da 50 Mpxl sulla focale 85mm e lo stesso sensore Samsung JN1 da 50 Mpxl sul 15mm.

fotopuntoit_vivo_x300_launch_3
vivo X300 Pro con Photography Kit

Ma a tenere banco è stato il Photography Kit di X300 Pro, molto simile a quello visto su Oppo Find X9 Pro. Anche lui infatti si compone di una cover con filettatura in metallo ed un teleconverter marchiato Zeiss 2.35x in grado di portare la focale tele con sensore da 200 Mpxl fino ai 200mm equivalenti. Due le differenze con quello presentato da Oppo: si può spingere tramite crop fino addirittura ai 1600mm equivalenti (e non solo fino ai 1000mm) e permette di scattare con tutte le modalità dello smartphone, anche in formato Raw. Il grip invece resta un accessorio opzionale per entrambi.

fotopuntoit_vivo-X300-Pro-Imaging-Grip-Kit
Photography Kit

vivo X300 Pro nella versione da 16 GB + 512 GB è disponibile al prezzo di 1399 euro, il Kit Teleobiettivo Zeiss ha un prezzo di 349 euro e il grip di 179 euro. vivo X300 nella versione da 16 GB + 512 GB è disponibile al prezzo di 1099 euro.

Francesco Carlini
In primis appassionato di fotografia, dal 2008 faccio parte del team di Editrice Progresso, storica casa editrice italiana fondata nel 1894, e gestisco il sito www.fotografia.it. Al lavoro redazionale e giornalistico nel corso degli anni ho affiancato il lavoro di prova dei prodotti e delle misurazioni di laboratorio riguardanti fotocamere, obiettivi e smartphone.
  • Cerca

  •  

  • Ultime News