Guida all’immagine >> Dati di scatto: 1/250s a f/5.6, ISO 100. Focale 28mm su Full Frame© Jan ArendtszSegui Ansel Adams è tornato? No di certo, ma in questo scatto c’è davvero tanto del grande fotografo americano. Conoscere la storia della fotografia è importante perché può fornire spunti di riflessione per creare nuove immagini. Osservate la scelta dalla luce laterale e dura, che però preserva i mezzi toni; questa luce nella fotografia di paesaggio, quella del pomeriggio o dell’alba per capirci, da sempre un’arma nelle mani dei fotografi di paesaggio poiché consente di mettere in risalto la texture del soggetto e…
Eugenio Tursi
Nato a Firenze nel 1974, ho fatto tutto al contrario. Dia prima, camera oscura dopo. Prima dell'Hasselblad avevo già la digitale. Ho imparato da Alpino, frequentando ed insegnando poi in scuole di fotografia milanesi. Scrivo dal 1999, mi laureo in Informatica e ricollego il tutto alla fotografia digitale. Faccio anche il fotografo freelance oltre a coordinare Progresso Fotografico che conobbi nel 1995. Mi hanno insegnato 'qualcosa’ Leonardo Brogioni, Roberto Signorini, Gerardo Bonomo.