Guida all'immagine >> Dati di scatto: 1/4s a f/11, ISO 1000. Focale 28mm equivalente su Full Frame. La sezione aurea identifica in pittura un rapporto tra le parti del soggetto che favorisce una composizione estremamente equilibrata, gradevole. Ma gli equilibri dati dalla sezione aurea non nascono perché il fotografo si sia armato di squadra e righello per calcolarla! Per avere un riscontro pratico, pensate a un colonnato dall’andamento curvo ripreso molto da vicino con un fisheye diagonale, o con un grandangolare estremo: avrete una fuga prospettica delle colonne, con la prima molto grande in primo piano e le altre di…
Eugenio Tursi
Nato a Firenze nel 1974, ho fatto tutto al contrario. Dia prima, camera oscura dopo. Prima dell'Hasselblad avevo già la digitale. Ho imparato da Alpino, frequentando ed insegnando poi in scuole di fotografia milanesi. Scrivo dal 1999, mi laureo in Informatica e ricollego il tutto alla fotografia digitale. Faccio anche il fotografo freelance oltre a coordinare Progresso Fotografico che conobbi nel 1995. Mi hanno insegnato 'qualcosa’ Leonardo Brogioni, Roberto Signorini, Gerardo Bonomo.