Guida all'immagine >> Dati di scatto: 1/200s a f/1.4, ISO 800. Focale 400mm su Full Frame. Horror Vacui (paura del vuoto), nell’arte questo termine indica la tendenza a riempire ogni spazio vuoto con qualcosa. In fotografia l’horror vacui si traduce in scatti che traboccano di elementi, non necessariamente disordinati, ma che riempiono ogni possibile spazio. Nel ritratto, e non solo, per creare immagini piacevoli conviene invece andare in senso opposto, lasciando dello spazio attorno al soggetto. In questo modo si semplifica la lettura dell’immagine, si esalta il soggetto rispetto a ciò gli sta attorno, si asseconda la sua posa e…
Eugenio Tursi
Nato a Firenze nel 1974, ho fatto tutto al contrario. Dia prima, camera oscura dopo. Prima dell'Hasselblad avevo già la digitale. Ho imparato da Alpino, frequentando ed insegnando poi in scuole di fotografia milanesi. Scrivo dal 1999, mi laureo in Informatica e ricollego il tutto alla fotografia digitale. Faccio anche il fotografo freelance oltre a coordinare Progresso Fotografico che conobbi nel 1995. Mi hanno insegnato 'qualcosa’ Leonardo Brogioni, Roberto Signorini, Gerardo Bonomo.