Guida all'immagine >> Dati di scatto: 1/500s a f/9, ISO 100. Focale 35mm su Full Frame. Crop, taglierina… semplicemente “bordi”. Tutti termini che fanno riferimento al fatto che a un certo punto il fotogramma “finisce” e che dipende dal fotografo scegliere come chiudere l’inquadratura. E’ proprio questo che valorizza il ruolo del fotografo: se non ci fosse da decidere come estrarre una porzione della realtà, il fotografo non esisterebbe. Fatto sta che, fin dai tempi della pellicola, è la capacità di comporre i bordi dello scatto che fa emergere l’abilità del fotografo. La platea degli esperti si è sempre divisa…
Eugenio Tursi
Nato a Firenze nel 1974, ho fatto tutto al contrario. Dia prima, camera oscura dopo. Prima dell'Hasselblad avevo già la digitale. Ho imparato da Alpino, frequentando ed insegnando poi in scuole di fotografia milanesi. Scrivo dal 1999, mi laureo in Informatica e ricollego il tutto alla fotografia digitale. Faccio anche il fotografo freelance oltre a coordinare Progresso Fotografico che conobbi nel 1995. Mi hanno insegnato 'qualcosa’ Leonardo Brogioni, Roberto Signorini, Gerardo Bonomo.