Guida all'immagine Dati di scatto: 1/125s a f/10, ISO 100. Focale 24mm su Full Frame. Foto Christopher Cook Era troppo semplice, per parlare di composizione simmetrica, scegliere la navata centrale di una chiesa, o la fuga prospettiva di una strada cittadina. Qui i due treni “gemelli” costruiscono una composizione speculare; cercare la simmetria in una composizione vuole dire giocare con gli elementi del fotogramma per suggerire un rimando tra ciò che avviene a destra con quello che avviene a sinistra, in alto o in basso. Non serve che le due parti contrapposte siano identiche, basta un qualche tipo di rapporto…
Eugenio Tursi
Nato a Firenze nel 1974, ho fatto tutto al contrario. Dia prima, camera oscura dopo. Prima dell'Hasselblad avevo già la digitale. Ho imparato da Alpino, frequentando ed insegnando poi in scuole di fotografia milanesi. Scrivo dal 1999, mi laureo in Informatica e ricollego il tutto alla fotografia digitale. Faccio anche il fotografo freelance oltre a coordinare Progresso Fotografico che conobbi nel 1995. Mi hanno insegnato 'qualcosa’ Leonardo Brogioni, Roberto Signorini, Gerardo Bonomo.