X
Entra
Accedi
Ho dimenticato la password
X
Se il tuo indirizzo è presente nel nostro database riceverai una mail con le istruzioni per recuperare la tua password

Chiudi
Reset password
Inserisci il tuo indirizzo email nella casella sottostante e ti invieremo la procedura per resettare la password
Invia
X
Grazie per esserti registrato!

Accedi ora
Registrati
Registrati
Ho dimenticato la password
Fotografia.it

Annunciati i finalisti del World Press Photo 2021

Francesco Carlini | 11 Marzo 2021

La World Press Photo Foundation ha annunciato i finalisti del concorso del 2021. Sei nomination per il World Press Photo Of The Year e tre per la World Press Photo Story Of The Year.

Lo scorso anno furono Yasuyoshi Chiba con “Straight Voice” per la sezione Singles e Romain Laurendeau con “Kho, the Genesis of a Revolt” per Stories ad aggiudicarsi il titolo. Quest’anno la Foundation ha scelto i finalisti tra 4325 fotografi provenienti da 130 Paesi. Appuntamento al 15 aprile 2021, data di annunciazione dei vincitori. Ecco le immagini in lizza per i due premi.

World Press Photo Of The Year

Evelyn Hockstein, United States, for The Washington PostLincoln Emancipation Memorial Debate.

001_World-Press-Photo-of-the-Year-Nominee_Evelyn-Hockstein
© Evelyn Hockstein, United States, for The Washington Post

L’Emancipation Memorial mostra Lincoln che tiene in una mano il proclama di emancipazione, con l’altra mano sopra la testa di un uomo nero in perizoma, inginocchiato ai suoi piedi. I critici sostengono che la statua è paternalista, umiliante nella sua raffigurazione degli afroamericani e che non rende giustizia al ruolo che hanno svolto nella loro stessa liberazione. Quelli contro la rimozione dicono che è una rappresentazione positiva della liberazione dalle catene della schiavitù e che rimuovere tali monumenti equivale ad una cancellazione della storia. La spinta a rimuovere la statua è arrivata in mezzo a un’ondata di chiamate per abbattere i monumenti dei generali confederati a livello nazionale, una mossa ampiamente accolta dagli attivisti del movimento Black Lives Matter (BLM), che vedono i Confederati e altri monumenti simili come promemoria di una storia oppressiva.

Valery Melnikov, Russia, Sputnik – Leaving Home in Nagorno-Karabakh

002_World-Press-Photo-of-the-Year-Nominee_Valery-Melnikov_Sputnik
© Valery Melnikov, Russia, Sputnik

Il conflitto tra l’Azerbaigian e l’Armenia sulla regione contesa del Nagorno-Karabakh è ripreso a settembre, dopo una pausa di 30 anni. Quando l’Unione Sovietica stava crollando alla fine degli anni ’80, gli armeni di etnia armena nel Nagorno-Karabakh, parte dell’Azerbaigian, approfittarono del vuoto di potere e votarono per entrare in Armenia. I combattimenti si sono intensificati dopo che l’Unione Sovietica si è definitivamente sciolta nel 1991 e sono continuati fino al cessate il fuoco nel 1994. Più di 20.000 persone sono morte e un milione di persone ha dovuto lasciare le proprie case. Gli armeni vittoriosi dichiararono uno stato indipendente, portando in esilio circa 800.000 azerbaigiani. Negli ultimi 30 anni, poco è stato fatto per risolvere lo status del Nagorno-Karabakh e ci sono stati periodici scontri militari tra le due parti. Uno scontro al confine del luglio 2020 ha innescato massicce proteste nella capitale dell’Azerbaigian, Baku, con migliaia di manifestanti che chiedevano che il paese entrasse in guerra con l’Armenia. Le rinnovate ostilità, che ciascuna parte incolpa l’altra per l’inizio, sono iniziate il 27 settembre in quella che divenne nota come la seconda guerra del Nagorno-Karabakh. Il conflitto è continuato fino al 9 novembre, i peggiori combattimenti che la zona avesse visto dagli anni ’90. In un insediamento mediato dalla Russia, l’Azerbaigian ha riacquistato il possesso del territorio perduto negli anni ’90, ma la capitale regionale, Stepanakert, è rimasta sotto il controllo armeno.

Mads Nissen, Denmark, Politiken/Panos Pictures – The First Embrace

003_World-Press-Photo-of-the-Year-Nominee_Mads-Nissen_Politiken_Mads-Nissen_Politiken_Panos-Pictures
© Mads Nissen, Denmark, Politiken/Panos Pictures

Questo era il primo abbraccio che Rosa riceveva in cinque mesi. A marzo le case di cura in tutto il paese avevano chiuso le porte a tutti i visitatori a causa della pandemia COVID-19, impedendo a milioni di brasiliani di visitare i loro parenti anziani. Agli assistenti è stato ordinato di mantenere il contatto fisico con le persone vulnerabili al minimo. A Viva Bem una semplice invenzione, “The Hug Curtain”, ha permesso alle persone di abbracciarsi ancora una volta. Il nuovo coronavirus era apparso per la prima volta a Wuhan, in Cina, alla fine del 2019, e da gennaio 2020 aveva iniziato a diffondersi in tutto il mondo. L’11 marzo, l’Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato l’epidemia di COVID-19 una pandemia. La malattia, trasmessa principalmente attraverso il contatto ravvicinato, goccioline respiratorie e aerosol, poteva essere fatale e le persone di età superiore ai 70 anni erano uno dei gruppi considerati più vulnerabili alla malattia. Il presidente brasiliano, Jair Bolsonaro, ha respinto le affermazioni sulla gravità della pandemia e sul pericolo rappresentato dal virus, ha minato le misure di quarantena adottate a livello statale e ha incoraggiato i brasiliani a continuare a lavorare per mantenere a galla l’economia. Il Brasile ha chiuso il 2020 con uno dei peggiori record a livello mondiale nella lotta contro il virus, con circa 7,7 milioni di casi segnalati e 195.000 decessi.

Oleg Ponomarev, Russia – The Transition: Ignat

004_World-Press-Photo-of-the-Year-Nominee_Oleg-Ponomarev
© Oleg Ponomarev, Russia

Ignat è stato vittima di bullismo durante i suoi anni scolastici e si è confrontato dallo psicologo a seguito di voci secondo cui parlava di se stesso usando il genere maschile. Ignat si è aperto allo psicologo sulla sua identità di genere – il primo sconosciuto a cui aveva detto tutto – ma ha chiesto di tenerlo segreto. L’intera scuola l’ha scoperto e gli insulti e le umiliazioni sono diventati permanenti. Molte persone LGBTQ + in Russia mantengono un basso profilo a causa della stigmatizzazione contro la sessualità non tradizionale. Un emendamento alla costituzione russa, fatto nel luglio 2020, stabilisce che il matrimonio è un’unione tra un uomo e una donna, senza altre opzioni possibili. Sebbene sia stato fatto un tentativo di apportare un ulteriore emendamento che impedisca alle persone transgender di cambiare il loro status sui documenti legali, non è stato approvato. Le persone transgender possono sposarsi, ma la strada è difficile. Le persone transgender affrontano anche sfide molto specifiche quando accedono ai loro diritti economici, sociali e culturali, poiché il loro genere non è legalmente riconosciuto. Ciò si traduce in persone transgender che non hanno accesso ai servizi sanitari legati alla transizione o al supporto ufficiale contro la discriminazione.

Luis Tato, Spain, for The Washington Post – Fighting Locust Invasion in East Africa

005_World-Press-Photo-of-the-Year-Nominee_Luis-Tato_for-The-Washington-Post
© Luis Tato, Spain, for The Washington Post

All’inizio del 2020, il Kenya ha vissuto la peggiore infestazione di locuste del deserto degli ultimi 70 anni. Sciami di locuste dalla penisola arabica erano migrati in Etiopia e Somalia nell’estate del 2019. Il continuo successo della riproduzione, insieme alle forti piogge autunnali e a un raro ciclone di fine stagione nel dicembre 2019, ha innescato un altro spasmo riproduttivo. Le locuste si moltiplicarono e invasero nuove aree in cerca di cibo, arrivando in Kenya e diffondendosi in altri paesi dell’Africa orientale. Le locuste del deserto, Schistocerca gregaria, sono potenzialmente le più distruttive poiché gli sciami possono volare rapidamente su grandi distanze, viaggiando fino a 150 chilometri al giorno. Un singolo sciame può contenere tra i 40 e gli 80 milioni di locuste per chilometro quadrato. Ogni locusta può mangiare il suo peso nelle piante ogni giorno: uno sciame delle dimensioni di Parigi potrebbe mangiare la stessa quantità di cibo in un giorno di metà della popolazione della Francia.

Lorenzo Tugnoli, Italy, Contrasto for The Washington Post – Injured Man After Port Explosion in Beirut

006_World-Press-Photo-of-the-Year-Nominee_Lorenzo-Tugnoli_Contrasto_for-The-Washington-Post
© Lorenzo Tugnoli, Italy, Contrasto for The Washington Post

Intorno alle 18:00 del 4 agosto, una massiccia esplosione, causata da oltre 2.750 tonnellate di nitrato di ammonio ad alta densità, ha scosso Beirut, capitale del Libano. Circa 100.000 persone vivevano entro un chilometro dal magazzino. L’esplosione, che misurava 3,3 gradi della scala Richter, ha danneggiato o distrutto circa 6.000 edifici, ucciso almeno 190 persone, ferite altre 6.000 e sfollate fino a 300.000. Il nitrato di ammonio proveniva da una nave che era stata sequestrata nel 2012 per non aver pagato le tasse di attracco e altri oneri, apparentemente abbandonata dal suo proprietario. I funzionari della dogana hanno scritto ai tribunali libanesi almeno sei volte tra il 2014 e il 2017, chiedendo come smaltire l’esplosivo che nel frattempo è stato immagazzinato in modo inadeguato. Non è chiaro cosa abbia fatto detonare l’esplosione, ma la contaminazione da altre sostanze durante il trasporto o lo stoccaggio appare la causa più probabile. Molti cittadini hanno visto l’incidente come un sintomo dei problemi in corso che il paese sta affrontando, vale a dire il fallimento del governo, la cattiva gestione e la corruzione.

World Press Photo Story Of The Year

Chris Donovan, Canada – Those Who Stay Will Be Champions

009_World-Press-Photo-Story-of-the-Year-Nominee_Chris-Donovan
© Chris Donovan, Canada

Per decenni, quattro squadre delle scuole superiori hanno combattuto come feroci rivali. Ora c’è solo una scuola superiore in città. I Flint Jaguars sono stati fondati nel 2017, unendo le squadre delle ultime due scuole rimaste all’epoca. Nel 2020, la squadra ha lottato per ribaltare quella che fino ad allora era stata una storia quasi senza vittorie. A marzo, erano pronti a raggiungere le finali di divisione con un record di 18-4, avendo vinto più partite nel 2020 rispetto ai tre anni precedenti messi insieme. La loro serie di spareggi si è conclusa prematuramente quando COVID-19 ha costretto la cancellazione della stagione. Tuttavia, gli studenti atleti avevano avuto un assaggio di successo collettivo.

Antonio Faccilongo, Italy, Getty Reportage – Habibi

014_World-Press-Photo-Story-of-the-Year-Nominee_Antonio-Faccilongo_Getty-Reportage
© Antonio Faccilongo, Italy, Getty Reportage

Habibi, che in arabo significa “amore mio”, racconta storie d’amore ambientate sullo sfondo di uno dei conflitti più lunghi e complicati della storia moderna. Il fotografo mira a mostrare l’impatto del conflitto sulle famiglie palestinesi e le difficoltà che devono affrontare per preservare i loro diritti riproduttivi e la dignità umana. Il fotografo sceglie di non concentrarsi sulla guerra, sull’azione militare e sulle armi, ma sul rifiuto delle persone di arrendersi alla prigione e sul loro coraggio e perseveranza per sopravvivere in una zona di conflitto.

Valery Melnikov, Russia, Sputnik – Paradise Lost

022_World-Press-Photo-Story-of-the-Year-Nominee_Valery-Melnikov_Sputnik
© Valery Melnikov, Russia, Sputnik

Il conflitto tra l’Azerbaigian e l’Armenia sulla regione contesa del Nagorno-Karabakh è ripreso a settembre, dopo una pausa di 30 anni. Quando l’Unione Sovietica stava crollando alla fine degli anni ’80, gli armeni di etnia armena nel Nagorno-Karabakh, parte dell’Azerbaigian, approfittarono del vuoto di potere e votarono per entrare in Armenia. I combattimenti si sono intensificati dopo che l’Unione Sovietica si è definitivamente sciolta nel 1991 e sono continuati fino al cessate il fuoco nel 1994. Più di 20.000 persone sono morte e un milione di persone ha dovuto lasciare le proprie case. Gli armeni vittoriosi dichiararono uno stato indipendente, portando in esilio circa 800.000 azerbaigiani. Negli ultimi 30 anni, poco è stato fatto per risolvere lo status del Nagorno-Karabakh e ci sono stati periodici scontri militari tra le due parti. Uno scontro al confine del luglio 2020 ha innescato massicce proteste nella capitale dell’Azerbaigian, Baku, con migliaia di manifestanti che chiedevano che il paese entrasse in guerra con l’Armenia. Le rinnovate ostilità, che ciascuna parte incolpa l’altra per l’inizio, sono iniziate il 27 settembre in quella che divenne nota come la seconda guerra del Nagorno-Karabakh. Il conflitto è continuato fino al 9 novembre, i peggiori combattimenti che la zona avesse visto dagli anni ’90. In un insediamento mediato dalla Russia, l’Azerbaigian ha riacquistato il possesso del territorio perduto negli anni ’90, ma la capitale regionale, Stepanakert, è rimasta sotto il controllo armeno.

Francesco Carlini
In primis appassionato di fotografia, dal 2008 faccio parte del team di Editrice Progresso, storica casa editrice italiana fondata nel 1894, e gestisco il sito www.fotografia.it. Al lavoro redazionale e giornalistico nel corso degli anni ho affiancato il lavoro di prova dei prodotti e delle misurazioni di laboratorio riguardanti fotocamere, obiettivi e smartphone.
  • Cerca

  •  

  • Ultime News