La nuova Lumix S1 IIE è l’unione di tre mondi: il corpo di Lumix S1R II, le specifiche di Lumix S1 II ed il sensore di Lumix S5 II.
A dire il vero Lumix S1 IIE è molto difficile da inquadrare. In fin dei conti è una copia carbone di Lumix S1 II con un diverso sensore, potrebbe tranquillamente essere l’erede di Lumix S5 II..anzi, la sua sostituta dato che possiede lo stesso BSI-CMOS da 24 Mpxl e quindi la stessa raffica da 30 fps e la stessa qualità video fino al 6K/30p. Ma tutto il resto è quasi del tutto identico alla sorella maggiore. Rispetto a Lumix S5 II troviamo quindi tante modalità di registrazione in più come Cinemascope con un rapporto d’aspetto di 2.4:1, e la possibilità di registrare in 60/50/48p in 6K e 4K senza crop, il profilo colore Cinelike A2, la possibilità di registrare internamente in formato ProRes Raw su una scheda CFexpress di tipo B, la registrazione proxy su una seconda scheda, la registrazione audio a 32 bit e la compatibiità con dispositivi di sincronizzazione timecode Bluetooth.
Il tutto nello stesso corpo di Lumix S1R II (e Lumix S1 II) quindi sì leggermente più grande ma anche più comodo, con un display posteriore completamente articolato, un mirino EVF da 5.76 milioni di punti e una stabilizzazione interna BIS fino a 8 stop.
Panasonic Lumix S1 IIE sarà disponibile a breve ad un prezzo di € 2799.