Proprio come accaduto con Nikon, anche attorno a Sony ruotano grandi aspettative per l’anno 2023: sono 4 i modelli che potrebbero essere annunciati.
Da tempo ci aspettiamo una nuova A9 ma fino ad ora è slittata a causa del chip shortage. A9 III però potrebbe vedere la luce nel primo trimestre del 2023:
- Sensore Full Frame da 24 Mpxl
- Raffica 30 fps
- ISO 50-204800
- Sistema AF a rilevamento di fase da 693 punti
- Processori BIONZ XR e AI
- AI Real Time Tracking
- IBIS 8 stop
- EVF da 9.44 milioni di punti e refresh rate a 120 fps
La nuova A6600 è invece attesa da molti più anni, il 2023 potrebbe essere quindi quello giusto per una nuova A7000:
- Sensore BSI CMOS APS-C da 26 Mpxl
- Processori BIONZ XR e AI
- AI Real Time Tracking
- Video UHD 4K/60p
- S-cinetone
- S-Log3, 4:2:2 10 bit interno
- IBIS 8 stop
- EVF da 3.69 milioni di punti
Forte del successo di A7C, la prossima A7C II andrebbe a rilevare il medesimo sensore di A7 IV:
- Sensore CMOS Exmor R Full Frame da 33 Mpxl
- Processori BIONZ XR e AI
- Raffica 10 fps
- ISO 100-51200
- Video 4K/60p a 10 bit
- S-Cinetone
- EVF da 3.68 milioni di punti e refresh rate a 120 fps
- AF ibrido da 759 punti
- SteadyShot a 5 assi
Infine anche la nuova A7S IV con specifiche video migliorate ed un sensore da 24 Mpxl:
- Sensore CMOS Exmor Full Frame da 24 Mpxl
- Processori BIONZ XR e AI
- Dual Gain ISO / Timecode
- Registrazione interna UHD 4K/60p e 1080/240p
- S-Log4
- SteadyShot a 5 assi
- EVF da 3.68 milioni di punti e refresh rate a 120 fps
- Raffica 10 fps
- ISO 100–204800
- Dual Slot SD UHS-II